Quest’anno per festa dell’oratorio del Sacro Cuore i festeggiamenti sono iniziati venerdì sera con la cena e la visione delle foto scattate durante le attività estive, sono proseguiti sabato sera con un happy hour seguito da una serata musicale e sono culminati nella giornata di domenica.
La celebrazione della Santa Messa delle 10,30 è stata presieduta dal parroco della comunità pastorale San Carlo monsignor Paolo Masperi e concelebrata da don Gianluca e don Angelo. Presenti numerosissimi parrocchiani, tra i quali molti ragazzi.
Durante l’omelia don Paolo ha focalizzato l’attenzione su tre parole: Israele, Gesù, noi. Ha evidenziato il passaggio tra la visione dell’osservanza rigorosa della Legge da parte del popolo d’Israele all’atteggiamento di Gesù rivolto ad accogliere tutti. Gesù ci invita ad amare i nemici, a fare del bene a chi ci odia, a non giudicare gli altri, ad essere misericordiosi. Noi dobbiamo accogliere questo invito, sicuramente difficile da seguire, dimostrando nella vita di tutti i giorni di avere la capacità di accoglienza che Gesù raccomandava, ma Israele non aveva. In particolare si è rivolto ai ragazzi presenti invitandoli a fare proprio questo atteggiamento anche frequentando l’oratorio.
Al termine della celebrazione si è svolta l’inaugurazione degli spogliatoi per le attività sportive che si svolgono in oratorio. Don Paolo, riferendosi allo sport, ha invitato a “spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi di quello nuovo”, cioè a lasciare la violenza e la cattiveria scegliendo la lealtà sportiva. Dopo la benedizione alla struttura don Gianluca ha tagliato il nastro e ha scoperto la targa che intitola il centro sportivo al beato Piergiorgio Frassati.
La giornata è proseguita con il pranzo in oratorio e si è conclusa con tornei di calcio e di pallavolo tra le squadre degli oratori.