V di Avvento
Carissimi,
vi propongo le parole del S. Padre Papa Francesco nella bolla di indizione di questo anno giubilare della misericordia. Da queste parole così precise e concrete deve nascere anche in noi il desidero vivo di vivere le opere di misericordia a livello personale, familiare e comunitario.
“In questo Anno Santo, potremo fare l’esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali, che spesso il mondo moderno crea in maniera drammatica. Quante situazioni di precarietà e sofferenza sono presenti nel mondo di oggi! Quante ferite sono impresse nella carne di tanti che non hanno più voce perché il loro grido si è affievolito e spento a causa dell’indifferenza dei popoli ricchi. In questo Giubileo ancora di più la Chiesa sarà chiamata a curare queste ferite, a lenirle con l’olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà e l’attenzione dovuta. Non cadiamo nell’indifferenza che umilia, nell’abitudinarietà che anestetizza l’animo e impedisce di scoprire la novità, nel cinismo che distrugge. Apriamo i nostri occhi per guardare le miserie del mondo, le ferite di tanti fratelli e sorelle privati della dignità, e sentiamoci provocati ad ascoltare il loro grido di aiuto. Le nostre mani stringano le loro mani, e tiriamoli a noi perché sentano il calore della nostra presenza, dell’amicizia e della fraternità. Che il loro grido diventi il nostro e insieme possiamo spezzare la barriera di indifferenza che spesso regna sovrana per nascondere l’ipocrisia e l’egoismo.
È mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta durante il Giubileo sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina. La predicazione di Gesù ci presenta queste opere di misericordia perché possiamo capire se viviamo o no come suoi discepoli. Riscopriamo le opere di misericordia corporale: dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere gli ammalati, visitare i carcerati, seppellire i morti. E non dimentichiamo le opere di misericordia spirituale: consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti.
Non possiamo sfuggire alle parole del Signore: e in base ad esse saremo giudicati: se avremo dato da mangiare a chi ha fame e da bere a chi ha sete. Se avremo accolto il forestiero e vestito chi è nudo. Se avremo avuto tempo per stare con chi è malato e prigioniero (cfr Mt 25,31-45)…
Non dimentichiamo le parole di san Giovanni della Croce: « Alla sera della vita, saremo giudicati sull’amore ».
Da queste parole è nata la volontà di fondare un’associazione: “Il mantello di Martino” attraverso la quale gestire alcuni appartamenti delle parrocchie e\o di privati e offrire ospitalità a chi si trova in un momento di particolare disagio.
Tutti noi possiamo farne parte diventando soci e così sarà un modo concreto per vivere le opere di misericordia.
Don Innocente
2015 Santa Cresima 8 novembre
Proponiamo alcuni momenti della celebrazione della Santa Messa, altre immagini nella Media Gallery.
Dal Sacro Cuore di Gesù di Abbiategrasso al Sacro Cuore di Gesù di Limbiate per l’insediamento a Parroco di don Gianluca
Il giorno 18 di ottobre alle ore 18,00 don Gianluca è diventato ufficialmente parroco della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Limbiate.
Parte della nostra comunità ha seguito l’evento trasferendosi in loco con un pullman organizzato o con mezzi propri, la cerimonia solenne è stata seguita da molti residenti con le autorità del posto oltre che da una nostra numerosa delegazione.
Al termine della Santa Messa è stato accolto dai suoi neo-parrocchiani con una canzone interpretata per lo più dai ragazzi presenti, è seguito un rinfresco in oratorio.
Per dovere di cronaca qui di seguito sono visibili alcune immagini della giornata, nella Media Gallery troverete il repertorio completo.
Dal pranzo di domenica 27 ricavati 492€.
La parrocchia ringrazia il gruppo “Creatività” che ha offerto 1000 €, ricavato delle loro attività.
Il gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” propone i suoi lavori di ricamo il 10 e 11 ottobre. La parrocchia organizza un pullman per andare a Limbiate il pomeriggio del 18 ottobre in occasione dell’ingresso di don Gianluca nella sua nuova parrocchia.
Informazioni ed iscrizioni in segreteria. Attività Caritas il martedì dalle 15.30 alle 18.30 in via Folletta.
Lunedì19 ottobre: annuale Pellegrinaggio a Pa dova, e visita a villa Contarini Informazioni e iscrizioni in segreteria fino al 13 ottobre (costo 55€)
Grazie don Gianluca
Il giorno 27 settembre 2015, in occasione della Festa Patronale, la comunità del Sacro Cuore di Gesù ha avuto l’occasione di ringraziare, durante la Santa Messa delle 10,30, l’operato di don Gianluca nella nostra parrocchia.
È stato un saluto caldo, affettuoso e coronato da messaggi personali e ufficiali di ringraziamento per l’operato che ha potuto svolgere tra noi in questi sei anni di permanenza.
Non sono mancati anche attimi di profonda commozione stemperati prontamente da don Gianluca con alcune battute che hanno fatto tornare il sorriso ai presenti.
Durante l’offertorio sono stati portati i doni, sicuramente il più importante è la raccolta di denaro fatto dalla parrocchia che don Gianluca ha voluto destinare alla missione che ha la nostra diocesi in Zambia.
A seguire due riproduzioni del quadro del Sacro Cuore di Gesù, un foto-libro con la raccolta delle immagini più significative del suo mandato e il messaggio dei parrocchiani letto durante la Santa Messa di ringraziamento.
Prima della benedizione mons. Innocente e don Angelo hanno voluto portare il loro saluto e augurio di buon operato per il nuovo mandato che gli è stato assegnato.
Al termine della celebrazione ci si è ritrovati in oratorio per il pranzo.
Grazie ancora don Gianluca e un arrivederci a presto…
Per l’occasione è stata ripristinata la croce presente sulla facciata della chiesa, molto bella è la sua illuminazione nelle ore notturne.
Qui sotto una breve carrellata di immagini della giornata. Nella Media Gallery una versione più completa.
Pellegrinaggio a S. Antonio di Padova – 19 ottobre 2015
Programma
- Partenza ore 6 dall’edicola di piazza XXV Aprile
- Arrivo a Padova e S. Messa nella Basilica del Santo
- Pranzo al ristorante
- Pomeriggio: visita a Villa Contarini
- Rientro in serata
Benvenuto don Graziano
Dopo la calda pausa estiva la comunità del Sacro Cuore si trova impegnata in questo periodo per affrontare tre momenti importanti.
Il primo riguarda il benvenuto del nuovo coadiutore don Graziano, che prende il posto di don Gianluca. Il secondo è il saluto di ringraziamento che la nostra comunità rivolge a don Gianluca e ciò avviene in concomitanza con la festa dell’oratorio (terzo momento).
Per la prima occasione vogliamo far vedere, a chi non è potuto intervenire, alcune immagini questo evento.
Don Graziano Redaelli, giovane sacerdote originario di Verano Brianza proveniente dalla parrocchia Sacra Famiglia di Cinisello. M.B.
Buon rientro dalle vacanze
Buone Vacanze a tutti
Le attività dell’oratorio estivo continuano fino al venerdì 17 luglio.
Martedì 23
- 21 Prove coro
AVVISO
La parrocchia ringrazia chi nella festa patronale ha partecipato alle iniziative, chi le ha organizzate donando tempo, inventiva e abilità. Dalle bancarelle
- del gruppo “Creatività” ricavati 900€
- del gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità 250€.
Grazie a chi anche quest’anno ha offerto il canone per il sito web della parrocchia.
È imminente il ripristino della Croce sulla facciata della chiesa del Sacro Cuore, importante simbolo distintivo che campeggerà di nuovo sul lato di viale Mazzini Chi volesse contribuire alla spesa si rivolga a don Gianluca o in segreteria.
Con questo numero di “Insieme” è sospesa la pubblicazione sistematica di notizie a cura della segreteria del Sacro Cuore.
Buone vacanze a tutti !
Festa patronale Parrocchia Sacro Cuore
14 giugno 2015 – Alcune immagini della processione e della Santa Messa nella ricorrenza della Festa del Sacro Cuore di Gesù.
Altre immagini nella Media Gallery.
Martedì 16
- 21 Prove coro
Mercoledì 17
- 16 Gruppo “Creatività”
Domenica 21
- 9.45 gruppo “Creatività” Consiglio di oratorio
La parrocchia ringrazia Ivan, il papà che dedicando impegno e ore di lavoro, ha risistemato il “castello” nel parco giochi dell’oratorio.
È imminente il ripristino della Croce sulla facciata della chiesa del Sacro Cuore, importante simbolo distintivo che campeggerà di nuovo sul lato di viale Mazzini Chi volesse contribuire alla spesa si rivolga a don Gianluca o in segreteria.
Giovedi 11
- 20.30 S. Messa a seguire adorazione guidata sul tema della vita consacrata
Venerdì 12
- 20.30 S. Messa nella Solennità del Sacro Cuore a seguire presentazione dell’istituto delle nostre suore (CAE). Durante la messa sarà ricordato il 20 anniversario delle attività della Tribù.
Sabato 13
Nel pomeriggio a cura di Tribù e ASD RugBio
- 16 Caccia al tesoro, trucca bimbi, pozzo delle sorprese, mostra fotografica “La storia della Tribù”
- 17 Premiazione e merenda
- 17.30 Attività sportiva a cura di ASD RugBio 19 Poesie e suoni da tutto il mondo
- 20 Buffet etnico
A cura dell’Attività Sportiva Calcio: Tornei e cena del CALCIO
Sabato 13 e domenica 14
“Pesca un tappo e scegli il premio” e bancarella a cura del gruppo Creatività Bancarella di lavori di ricamo e tricot del gruppo Preghiera, lavoro e fraternità Bancarelle di hobbisti.
Al pomeriggio di domenica “Touch Rugby” gioco per famiglie organizzato da ASD RugBio.
Domenica 14
- 9.45 ritrovo a S. Rocco, processione con la statua del Sacro Cuore (percorso: vie Mazzini, Verdi, Folletta, Mazzini, Chiesa) Durante la celebrazione consegna del mandato agli animatori dell’oratorio feriale che si fermeranno al pranzo insieme.
- Le S.Messe delle 9 e delle 10.30 sono unificate.
Nella celebrazione si ricordano gli anniversari di matrimonio. Dopo la S. Messa aperitivo in oratorio A seguire pranzo di condivisione: i partecipanti portano da casa i loro piatti preferiti.
Lunedì 15
- 20.30 S. Messa di suffragio per tutti i defunti della parrocchia; concelebrata da tutti i sacerdoti della Comunità Pastorale, i sa- cerdoti nati e che hanno collaborato in parrocchia.
Festa Patronale 11-12-13-14-15 giugno
Programma liturgico
Tema conduttore “Vita consacrata”
Giovedi 11
- h.20.30 S. Messa a seguire adorazione guidata sul tema della vita consacrata
Venerdì 12
- h.20.30 Santa Messa nella Solennità del Sacro Cuore a seguire presentazione dell’istituto delle nostre suore (CAE) in S. Cuore. Durante la messa sarà ricordato il 20 an- niversario delle attività della Tribù.
Sabato 13
- h.18 Santa Messa
Domenica 14
- h.9.45 ritrovo a san Rocco, processione con la statua del Sacro Cuore (percorso: vie Mazzini, Verdi, Folletta, Mazzini, Chiesa per la messa)
- Le S.Messe delle 9 e delle 10.30 sono unificate.
- Nelle celebrazioni si ricordano gli anniversari di matrimonio.
Lunedì 15
- h.20.30 Santa Messa di suffragio per tutti i defunti della parrocchia; sono invitati a concelebrare tutti i sacerdoti della Comunità Pastorale ed i sacerdoti nati e che hanno collaborato in parrocchia.
Tutte le celebrazioni nella chiesa del S. Cuore
Programma festeggiamenti
Sabato 13 pomeriggio
A cura di Tribù e ASD RugBio
- h.16 Caccia al tesoro, trucca bimbi, pozzo delle sorprese, mostra fotografica “La storia della Tribù”
- h.17 Premiazione e merenda
- h.17.30 Attività sportiva a cura di ASD RugBio
- h.19 Poesie e suoni da tutto il mondo
- h.20 Buffet etnico
“Il treno della Tribù è sempre in viaggio, a chi vuole salire diamo un passaggio” Per le attività del pomeriggio si ringrazia la Fondazione Pasquinelli
A cura dell’Attività Sportiva Calcio: Tornei e cena del CALCIO
Domenica 14
- Dopo la S. Messa del mattino aperitivo in oratorio offerto dalla parrocchia
- A seguire pranzo di condivisione: i partecipanti portano da casa i loro piatti preferiti
- E inoltre… “Pesca un tappo e scegli il premio” a cura del gruppo
- Al pomeriggio “Touch Rugby” gioco per famiglie organizzato da ASD RugBio
- Bancarella di lavori di ricamo e tricot del gruppo Bancarelle di hobbisty
In agenda
Domenica 31 maggio
- proseguono le iscrizioni all’oratorio estivo GREST dopo la messa delle 10.30 e dalle 15 alle 17
Martedì 2 giugno
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 21 Prove coro
Mercoledì 3
- 16 Gruppo “Creatività”
Venerdì 5
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 16.30 Rosario, Adorazione, Vespri e S. Messa
Sabato 6
- 15.30 Confessioni in Sacro Cuore
- La S. Messa delle 18 è anticipata alle 17
Ritrovo per la Passione di Sordevolo
- ore 18.15 in piazza XXV Aprile (edicola)
Domenica 7
- 9.45 Gruppo “Creatività”
Martedì 9
- 21 riunione catechisti di iniziazione cristiana del Sacro Cuore in parrocchia.
Festa patronale 2015
Tema conduttore “Vita consacrata” Da Giovedì 11 a lunedì 15 giugno: tutte le informazioni in bacheca
Anniversari di matrimonio
saranno festeggiati Domenica 14 giugno
Festa Patronale.
Gli interessati sono invitati caldamente a segnalare il proprio nominativo in segreteria. Nel contesto della festa patronale
Martedì 26
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 21 Prove coro
Mercoledì 27
- 16 Gruppo “Creatività”
Venerdì 29
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 16.30 Rosario, Adorazione, Vespri e S. Messa
Sabato 30
- 15.30 Confessioni in Sacro Cuore
Domenica 31
- 9.45 Gruppo “Creatività”
Festa patronale 14 giugno 2015
Tema conduttore: “Vita consacrata” da Giovedi 11 a lunedì 15 giugno: tutte le informazioni in bacheca
Anniversari di matrimonio
Saranno festeggiati il giorno della Festa Patronale. Gli interessati sono invitati caldamente a segnalare il proprio nominativo in segreteria. La raccolta fondi pro terremotati del Nepal è stata di 675 €.
Rosario mese di maggio
- Lunedì 25: h.20.30 in via Saffi n.5
- Martedì 26 h.20.30 in via Boccherini n.18
- Mercoledì 27 h.20.30: in via Verdi n.19
- Giovedì 28 h.20: Rosario a seguire S. Messa presso la STAV(deposito pullman)
- Venerdì 29 h.20.30: via T. Grossi n.8
Il catechismo si è concluso con il pellegrinaggio a Corbetta
Martedì 19
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17 catechismo 3 elementare
- 21 Prove coro
Mercoledì 20
- 16 Gruppo “Creatività”
- 17 catechismo 4 elementare
Giovedì 21
- 17 catechismo 5 elementare
Venerdì 22
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 16.30 Rosario, Adorazione, Vespri e S. Messa
21 Pellegrinaggio a Corbetta
- S. Messa ed affidamento a Maria deiragazzi di I comunione.
Sabato 23
- 15.30 Confessioni in Sacro Cuore
Domenica 24
- 9.45 Gruppo “Creatività”
- Al termine della Messa delle 10.30 catechismo di I e II media.
Anniversari di matrimonio
Saranno festeggiati il giorno della Festa Patronale (14 giugno) gli interessati sono invitati a iscriversi in segreteria.
Il programma per la festa patronale è in fase di allestimento: chi ha idee da proporre venga a parlarne.
Rosario mese di maggio
Lunedì 18, martedì 19
- ore 20.30 S. Rocco
Mercoledì 20
- ore 20.30 Via Gallini 12
Giovedì 21
- ore 20, a seguire S. Messa Via T. Grossi 19
Ringraziamenti
Mille ringraziamenti ai gruppi Creatività che ha offerto 570 €
Preghiera, lavoro e fraternità che ha offerto 600 € frutto delle loro attività.
Le famiglie dei ragazzi di I comunione hanno offerto 540 €.
Lunedì 11
- 17 catechismo 2 elementare
- Al termine del Rosario riunione Commissione Liturgia Sacro Cuore
Martedì 12
14 Gruppo
- “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17 catechismo 3 elementare
- 21 Prove coro
Mercoledì 13
- 16 Gruppo “Creatività”
- 17 catechismo 4 elementare
Giovedì 14
- 17 catechismo 5 elementare
Venerdì 15
14 Gruppo
- “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 16.30 Rosario, Adorazione, Vespri e S. Messa
Sabato 16
- 10.30 incontro “capi chierichetti”
- 11 tutti i chierichetti
- 15.30 Confessioni in Sacro Cuore
Domenica 17
- 9.45 Gruppo “Creatività”
Al termine della Messa delle 10.30 catechismo di I e II media.
Anniversari di matrimonio
saranno festeggiati il giorno della Festa Patronale (14 giugno) gli interessati sono invitati a segnalare il proprio nominativo in segreteria.
Il programma per la festa patronale è in fase di allestimento: chi ha idee da proporre venga a parlarne.
Rosario mese di maggio in S. Rocco
Lunedì 11, martedì 12, mercoledì 13
- h.20.30
Giovedì 14
- h.20, a seguire S. Messa
Venerdì 15
- h.20.30
Chi è interessato ad ospitare il S. Rosario contatti la segreteria parrocchiale.
2015 Prima Comunione 10 maggio
Proponiamo alcune istantanee della celebrazione della Santa Messa nel giorno della Prima Comunione dei nostri ragazzi.
2015 – Domenica delle Palme 29 marzo
Alcune istantanee della celebrazione della Santa Messa nella giornata delle Domenica delle Palme.
Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2015
Nel messaggio del Santo Padre per la quaresima di quest’anno, viene focalizzata l’attenzione sul dilagante egoismo dell’uomo che non gli consente di vedere le sofferenze ed il malessere degli altri.
Papa Francesco dice: …“Una delle sfide più urgenti sulla quale voglio soffermarmi in questo Messaggio è quella della globalizzazione dell’indifferenza.
L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano.”…
…”Dio non è indifferente al mondo, ma lo ama fino a dare il suo Figlio per la salvezza di ogni uomo.”…
Gender la Grande bugia
In agenda
Martedì 24
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17-18 catechismo 3 elementare
- 21 Prove coro
Mercoledì 25
- 16 -18 Gruppo “Creatività”
- 17-18 catechismo 4 elementare
Giovedì 26
- 17-18 catechismo 5 elementare
Venerdì 27
- 8.10 Lodi
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17 Via Crucis con i ragazzi
- 18 Vespro Ambrosiano: esposizione della reliquia della Santa Croce e Benedizione 19.30 “ Pane e latte ” per le famiglie
Sabato 28
- Anniversario della posa della prima pietra della chiesa del S. Cuore e benedizione dell’area alla presenza del Cardinale Giovanni Colombo (28/3/1981)
- 15.30 Confessioni in S. Cuore
Domenica 29 DELLE PALME
- 10 Ritrovo in San Rocco, Benedizione delle palme, Processione al S. Cuore e S. Messa
- Al termine della Messa delle 10.30 Catechismo di I e II media.
- Nel pomeriggio alle 15 i ragazzi di III elementare si riuniscono in oratorio per impastare il pane in preparazione alla Pasqua.
- Fino alla domenica di Pasqua il quotidiano cattolico “Avvenire” a 1€.
Sabato 28 e domenica 29 a cura del gruppo Creatività
- BANCARELLA delle PALME.
In agenda
Martedì 17
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17-18catechismo 3 elementare
- 21Prove coro
Mercoledì 18
- 16 -18 Gruppo “Creatività”
- 17-18 catechismo 4 elementare
Giovedì 19
- 17-18 catechismo 5 elementare
Venerdì 20
- 8.10 Lodi
- 14: Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17.00 Via Crucis con i ragazzi
- 18.00 Vespro Ambrosiano: letture, esposizione della reliquia della Santa Croce e Benedizione
- 19.30 in oratorio “Pane e latte” per le famiglie
Sabato 21
- 15.30 Confessioni nella chiesa del S. Cuore Domenica 22 Quinta domenica di Quaresima
- 9.45 -11.45 Gruppo “Creatività”
- Dopo la Messa delle 10.30 Catec. di I e II media
Domenica 22 è la “Domenica insieme” per la quinta elementare e le medie:
- h. 10.30 S. Messa, poi intrattenimento dei bambini e pranzo (il primo preparato dalla parrocchia il secondo portato da casa) al costo simbolico di 5€ a famiglia.
Nel pomeriggio genitori e padrini dei cresimandi sono convocati per un incontro con don Gianluca.
Per tutta le Quaresima alla domenica alcuni incaricati propongono il quotidiano cattolico “Avvenire” a 1€.
In agenda
Martedì 10
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17-18 catechismo 3 elementare
- 21 Prove coro
Mercoledì 11
- 16 -18 Gruppo “Creatività” 17-18 catechismo 4 elementare
Giovedì 12
- 17-18 catechismo 5 elementare
Venerdì 13
- 8.10 Lodi
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17 Via Crucis con i ragazzi
- 18 Vespro Ambrosiano: letture, esposizione della reliquia della Santa Croce e Benedizione
- 19.30 in oratorio “Pane e latte” per le famiglie
Sabato 14
- 15.30 Confessioni nella chiesa del S. Cuore
Domenica 15 Quarta di Quaresima
- 9.45 -11.45Gruppo “Creatività”
Dopo la Messa delle 10.30 Catechismo di I e II media
Domenica 15 è la “Domenica insieme” per la quarta elementare:
- 10.30 S. Messa, intrattenimento dei bambini e pranzo (il primo preparato dalla parrocchia il secondo portato da casa) al costo simbolico di 5€ a famiglia.
- Nel pomeriggio Prime Sante Confessioni per i ragazzi che si preparano alla Prima Comunione.
Per tutta le Quaresima alla domenica alcuni incaricati propongono il quotidiano cattolico “Avvenire” a 1€.
Il campo sportivo del Sacro Cuore è stato dotato di illuminazione notturna: ringraziamo chi ha prestato la propria opera a titolo gratuito e anticipatamente ringraziamo coloro che vorranno contribuire al costo dei materiali.
Domenica 3 Maggio 2015 – In occasione dell’ostensione straordinaria della S.Sindone
Visita alla S. Sindone di Torino – Programma e iscrizioni nelle segreterie delle parrocchie
La Passione
rappresentazione teatrale, si svolge a Sordevolo -Bi- dal 1815 ogni 5 anni.
Per assistervi la parrocchia organizza viaggio e ingresso.
Programma previsto
- Data: 6 giugno 2015(*)
- Partenza: h.18.30
- Inizio dello spettacolo h.21.30, durata 2 ore
- Costo dell’ingresso e del viaggio: 38€
Viaggio in pullman con minimo 45 partecipanti (in alternativa ci organizziamo con automobili).
Preiscrizioni in segreteria parrocchiale al più presto e non oltre il 16 marzo con pagamento della quota di prenotazione (2€) a perdere in caso di mancata conferma. Saldo entro il 29 aprile
In agenda
Lunedì 2
- 17-18 catechismo 2 elementare Martedì 3
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” 17-18 catechismo 3 elementare
- 21 Prove coro
Mercoledì 4
- 16 -18 Gruppo “Creatività” 17-18 catechismo 4 elementare
Giovedì 5
- 17-18 catechismo 5 elementare
Venerdì 6
- 8.10 Lodi
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” 17 Via Crucis con i ragazzi
- 18 Vespro Ambrosiano: esposizione della reliquia della Santa Croce e Benedizione 19.30 in oratorio “Pane e latte” per le famiglie
Sabato 7
- 15.30 Confessioni nella chiesa del S. Cuore
Domenica 8 – terza domenica di Quaresima
- 9.45-11.45 Gruppo “Creatività”
- Al termine della Messa delle 10.30 Catechismo di I e II media è la “Domenica insieme” per la terza elementare:
- 10.30 S. Messa: intrattenimento dei bambini e pranzo (il primo preparato dalla parrocchia il secondo portato da casa) al costo simbolico di 5€ a famiglia.
Per tutta le Quaresima alla domenica alcuni incaricati propongono il quotidiano cattolico “Avvenire” a 1€.
Il campo sportivo del Sacro Cuore è stato dotato di illuminazione notturna: ringraziamo chi ha prestato la propria opera a titolo gratuito e anticipatamente ringraziamo coloro che vorranno contribuire al costo dei materiali.
Grazie!!! al gruppo Creatività che ha devoluto alla parrocchia € 1.000
In agenda
Martedì 24
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17-18: catechismo 3 elementare
- 21: Prove coro
Mercoledì 25
- 16 -18 Gruppo “Creatività”
- 17-18 catechismo 4 elementare
Giovedì 26
- 17-18 catechismo 5 elementare
Venerdì 27
- 8.10 Lodi
- 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17 Via Crucis con i ragazzi
- 18 Vespro Ambrosiano letture, esposizione della reliquia della Santa Croce e Benedizione
- 19 in oratorio“Pane e latte” per le famiglie
Sabato 28
- 15.30 Confessioni in chiesa del S. Cuore
Domenica 1 marzo Seconda domenica di Quaresima
- 9.45 -11.45: Gruppo “Creatività”
- Al termine della Messa delle 10.30 Catechismo di I e II media
Per tutta le domeniche di Quaresima alcuni incaricati propongono il quotidiano cattolico “Avvenire” a 1€.
Programma per la Quaresima
Ogni martedì Duomo di Milano via Crucis con il Cardinale ANGELO SCOLA
Ad ogni incontro:
- ore 20,15 Apertura Duomo Silenzio per la preghiera e la riflessione personale
- ore 21,00 Inizio celebrazione – Si può seguire la celebrazione in diretta dalle ore 21 su: Telenova Digitale terrestre Canale 14
Ogni mercoledì
- ore 21 ascolto della Parola di Dio in aula san Paolo Mater Misericordiae
Ogni venerdì aliturgico
- Venerdì 27 02 – ore 21 in S. Maria Cantiamo la passione di Gesù Riflessione attraverso canti e testi Proposta dal coro Cantate Domino
- Venerdì 6 03 – ore 21 in S. Pietro Contempliamo la passione di Gesù Nelle immagini che Padre Pavesi ha realizzato per la via Crucis al Pantheon (Roma) e che lui stesso ci illustrerà
- Venerdì 13 03 – ore 21 in S. Cuore L’alfabeto colorato dell’amore
Mons. Domenico Sguaitamatti ci illustrerà il Cantico dei Cantici dipinto da Chagall al musèe biblique di Nizza - Venerdì 20 03 – ore 21 in S. Pietro Vivere da risorti la Festa Percorso musicale con i cori delle nostrecomunità parrocchiali
- Venerdì 27 03 – ore 21 in S. Antonio Vivere da risorti il proprio impegno Chi conosce di più vive di più Testimonianza dei Proff. Mereghetti e Grass
- Venerdì 3 04 – ore 21 Via Crucis cittadina
In agenda
Martedì 17
- 14.00 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 17.00-18.00: catechismo 3 elementare
- 21.00: Prove coro
Mercoledì 18
- 16.00 -18.00: Gruppo “Creatività”
- 17.00-18.00: catechismo 4 elementare
Giovedì 19
- 17.00-18.00: catechismo 5 elementare
Venerdì 20
- 14.00 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”
- 21.00: riunione Gruppo liturgico in S. Cuore
Sabato 21
- 15.30: Confessioni
Domenica 22 – Prima domenica di Quaresima
- 9.30 Il gruppo chierichetti si ritrova per la colazione insieme.
- 9.45 -11.45: Gruppo “Creatività” al termine della Messa delle 10.30 Catechismo di I e II media Consiglio di oratorio
- 16.00 – Battesimo
Domenica 15
Gita sulla neve a Bielmonte (BL)
Programma : 7.15 ritrovo, 7.30 partenza in pullman e rientro per cena.
Tutti i partecipanti sono invitati alla Messa vigiliare di sabato 14 ore 18.00.
In agenda
Martedì 10
- h.14: Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” aula Ss. Crocifisso
- h.17-18: catechismo 3 elementare h.21: Prove coro
Mercoledì 11
Beata Vergine Maria di Lourdes
- giornata mondiale dell’ammalato h.16: S. Messa con gli ammalati
- (sospesa la messa delle 8.30) h.16 -18: Gruppo “Creatività” h.17-18: catechismo 4ª elementare
Giovedì 12
- h.17-18: catechismo 5 elementare
Venerdì 13
- h.14: Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità”aula Ss. Crocifisso
Sabato 14
- h.15.30: Confessioni nella chiesa del S. Cuore
Domenica 15
- h. 9.45 -11.45: Gruppo “Creatività” 10.30 Messa al termine Catechismo di I e II media
In agenda
- Lunedì 2
presentazione del Signore al Tempio
la messa delle 18 è anticipata alle ore 17. - Sono invitati tutti i ragazzi del catechismo in particolare quelli di 2 elem. nella giornata mensile del loro catechismo.
Martedì 3
- ore 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” nell’aula Ss. Cricifisso
- ore 17-18 catechismo 3° elementare ore 21.00 prove coro
Mercoledì 4
- ore16-18: Gruppo “Creatività” ore17-18: catechismo 4 elementare
Giovedì 5
- ore 17-18: catechismo 5 elementare
Venerdì 6
- ore 14 Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” nell’aula Ss. Crocifisso
Sabato 7
- ore 15.30: Confessioni nella chiesa del S. Cuore
Domenica 8
- Giornata diocesana della Solidarietà
- ore 9.45-11.45: Gruppo “Creatività” nella torretta di sinistra
- al termine della Messa delle 10.30
- Catechismo di I e II media
- ore16: in Sacro Cuore
- incontro di tutti i parrocchiani
- o.d.g.: situazione, iniziative e proposte
Mercoledì 11
- giornata mondiale dell’ammalato
- ore 16 S. Messa con gli ammalati
- ( sospesa la messa delle 8.30 )
Domenica 15
- Gita sulla neve a Bielmonte (BL) Programma : 7.15 ritrovo, 7.30 partenza
- in pullman e rientro per cena. Tutti i partecipanti sono invitati alla Messa vigiliare di sabato 14 ore 18.00.
Si può votare per il Presepe più Bello sino al 15 gennaio.
La premiazione dei presepi in concorso avverrà in oratorio il giorno 25 gennaio, dopo la Santa Messa delle 10,30.
In agenda
- Domenica 18 S. Antonio Abate Festa patronale a Castelletto (tutto il programma in bacheca)
- Lunedì 19: h.21 c/o Mater Corso di preparazione al matrimonio: “Esperienze di vita matrimoniale”
- Martedì 20 MTE c/o Mater h.15.30: “don Gianluca …racconta” riflessioni a cura di don Gianluca Romanò
- Mercoledì 21 h.21 Scuola Biblica in Basilica: “Alla ricerca di una fede veramente matura” a cura di prof. don Massimiliano Scandroglio
- Dal 18 al 25 gennaio Ottavario di preghiera per l’unità dei Cristiani: “Dammi un po’ d’acqua da bere”
- Per la nostra zona pastorale:
- Lunedì 19 h.21: Celebrazione ecumenica della Parola Chiesa di S. Lorenzo Trezzano sul Naviglio Martedì 20 h.21: Celebrazione ecumenica della Parola Chiesa di S. Maria Nascente a Cassinetta
- Giovedì 22 h.20.45: Veglia ecumenica nella Chiesa dei SS. MM. Gervaso e Protaso Trezzo sull’Adda
Appuntamenti
- Martedì e venerdì h.14: Gruppo “Preghiera, lavoro e fraternità” nell’aula Ss. Crocifisso (sospeso)
- Martedì h. 21: prove coro nella chiesa del S. Cuore
- Mercoledì h.16 -18 e domenica h. 9.45 -11.45: Gruppo “Creatività” nella torretta di sinistra
- Sabato h.15.30: Confessioni nella chiesa del S. Cuore
- Tutte le domeniche h. 17 Santo Rosario, h. 17.30 Vespri nella chiesa del S. Cuore
In agenda
- Lunedì 12: h.21 c/o Mater inizio del corso di preparazione al matrimonio
Martedì 13 MTE c/o Mater h.15.30: “Il monachesimo delle origini” riflessioni a cura di don Giuseppe Tavecchia - Mercoledì 14 h.21 Scuola Biblica in Basilica: Sapienza “tradizionale” vs Sapienza “critica” introduzione alla lettura sapienziale biblica a cura di prof. don Massimiliano Scandroglio
- Giovedì 15 h.20.30 S. Messa; al termine Scuola della Parola: “Tommaso” con don Luigi Galli
- Domenica 18 Incontro del gruppo di Spiritualitùà Familiare in S. Cuore alle 17.30 Dal 18 al 25 gennaio Ottavario di preghiera per l’unità dei Cristiani
- Dal 26 al 31 gennaio Settimana dell’educazione