2011 – Festa di Sant Antonio – 16 gennaio
La parrocchia del Sacro Cuore di Gesù ha fatto festa oggi in una giornata ricca di appuntamenti.
La benedizione degli animali, l’accensione del falò, la premiazione dei presepi e la sottoscrizione a premi.
Giornata fredda, ma piena di calore umano.
In queste immagini alcuni momenti dell’evento.
2011 Lanterne votive alla Madonna in San Rocco, il bassorilievo marmoreo e la grata sotto la statua, la bacheca e l’organo. – marzo
Le lampade votive che appaiono dal 11 febbraio 2011 accanto alla statua della Madonna di Lourdes nella chiesa di S. Rocco sono state recuperate dallo stato di abbandono e incuria in cui erano incappate dopo il restauro della chiesa stessa e la rimozione della grotta posticcia che era stata realizzata intorno alla stessa statua. La generosità di alcuni parrocchiani ha permesso il prezioso restauro e vecchie foto hanno permesso la loro collocazione.
Così abbiamo inteso valorizzare la devozione popolare già molto sentita, intorno alla statua della madonna presente nella nostra bella chiesa.
Abbiamo anche riallestito la vetrinetta (anch’essa realizzata grazie alla generosità di alcuni parrocchiani) collocandovi il mezzo busto in gesso di S. Carlo Borromeo, un reliquario contenente anche reliquie della BV Maria e altri arredi da altare che attendono ancora di essere restaurati.
Anche l’antico organo attende un pesante lavoro di ripristino. Ma per questo bisognerà che qualche appassionato e qualche importante sponsor si mettano insieme per curare in tutte le sue fasi il restauro stesso.
2011 – Restauro statua di San Carlo
La statua di San Carlo in gesso dopo il suo restauro.
2011 – Domenica delle Palme – 17 aprile
2011 – Giovedì Santo Cena del Signore – 21 aprile
2011 – Venerdì Santo – Passione del Signore e Via Crucis Cittadina – 22 aprile
2011 – Sabato Santo – Veglia Pasquale – 23 aprile
2011 – Domenica – Pasqua di Risurrezione del Signore – 24 aprile
2011 – Catechiste e catechisti – 25 maggio
2011 – Anniversari di Matrimonio – 29 maggio
2011 – Festa Patronale – 5 giugno
2011 – Comunità S. Carlo Borromeo – 11 giugno
Carissimi parrocchiani, eccoci finalmente nella comunità pastorale.
Da tempo abbiamo pregato, abbiamo riflettuto, abbiamo scritto, dovunque e comunque, con un atteggiamento di profonda obbedienza e grande disponibilità al volere del Vescovo.
Questa esperienza inizia proprio nella solennità di Pentecoste e questo momento grande invoca per noi l’impegno a conoscere lo Spirito santo, la sua opera nella costruzione della Chiesa. Chi è lo Spirito? Veramente vorrei sottolineare alcuni aspetti:
1.Lo Spirito è la guida della comunità, di ogni comunità; ecco allora nei
momenti critici della vita quando si deve prendere una decisione importante lo Spirito santo entra in azione; invocato, collabora: “abbiamo deciso lo Spirito santo e noi”, dicono gli Apostoli nel Concilio di Gerusalemme.
2.Lo Spirito santo è forza: ci sono nella vita delle comunità situazioni e compiti che richiedono un particolare aiuto, allora la presenza dello Spirito santo, dà agli uomini che sono preposti, quella forza per essere davvero testimoni del Signore Gesù nella Chiesa. “Bisogna obbedire a Dio prima che agli uomini”
3.Lo Spirito santo è dono per tutti e a tutti coloro che ascoltano la sua voce, che sanno accogliere le sue ispirazioni. Lo Spirito porta dentro di sé una funzione speciale per dare ad ognuno il coraggio della testimonianza di essere credenti in quel Signore Gesù che ci ha salvati e redenti.
4.Inoltre lo Spirito santo crea l’unità nella diversità: lo Spirito è l’artefice di questa unità contro una tentazione di livellare tutto in base ad una mortificante mediocrità, oppure quello di liberalizzare tutto in una situazione di totale anarchia. Lo Spirito santo, è colui che mi ispira ciò che io devo dire nella preghiera al Signore e la risposta, direi, che illumina il cammino di ogni comunità. Come pregare? Invoca lo Spirito. Chi pregare? Lo Spirito santo. Quando pregare? Quando lo Spirito ci riunisce in comunità orante. La preghiera allo Spirito santo illumina il nostro presente, ci dà forza per poter continuare il camino di crescita. Proprio allo Spirito santo, vogliamo affidare la nuova comunità pastorale S. Carlo. Di Lui abbiamo bisogno, di Lui che è continuamente chiamato il “grande sconosciuto” ma per noi, in alcuni passi della nostra vita, la preghiera allo Spirito santo crea un momento fortemente unitario, capace di darci una grande serenità, una pace.
5.Infine, lo Spirito santo, noi lo abbiamo ricevuto nel giorno del Battesimo, poi nella Cresima e infine, chi è sacerdote, in modo particolare nel giorno della sua Ordinazione sacerdotale.
Ci conceda davvero lo Spirito santo quell’unità da cui deriva la bellezza della vita della nostra comunità pastorale S. Carlo.
Con viva cordialità a tutti rivolgo un grazie per l’adesione all’inizio della comunità e l’invito a lavorare insieme perché si edifichi una Chiesa che sia la bella sposa di Cristo.
2011 – Santa Cresima
Alcune istantanee dell’amministrazione del sacramento della Santa Cresima 2011. Ministro della S.Cresima il Vescovo Mons. Mario Delpini.
2011 – Festa dell’Oratorio – 2 ottobre
2011 – Festa dell’Oratorio – 2 ottobre
2011 – Presentazione Quadri restaurati – 30 ottobre
Serata di Canti e riflessioni in occasione della presentazione dei quadri restaurati della Madonna Addolorata di Sant’Antonio da Padova e di Santa Teresa d’Avila.
Con la partecipazione del coro Voci di Trezzano.
2011 – Avvento coi ragazzi della Scuola Primaria – dicembre
Alcune istantanee della Santa Messa.
2011 – Festa dell’Immacolata – 8 dicembre
Alcune istantanee della processione e della Santa Messa.